Resource Not Found!

Relazioni tra la Georgia e la Repubblica Italiana

Cronologia delle Relazioni Diplomatiche tra la Georgia e l’Italia

Le relazioni diplomatiche tra la Georgia e la Repubblica Italiana sono state stabilite l’11 maggio 1992.

Anche se, in realtà la presenza diplomatica italiana in Georgia risale agli anni tra il 1919 e il 1920-21, periodo in cui diversi Paesi, tra cui il nostro, riconobbero come Stato sovrano la Repubblica di Georgia, che aveva appena ottenuto la temporanea indipendenza da Mosca dopo la Rivoluzione d'ottobre, e inviarono propri plenipotenziari a Tbilisi. Tuttavia, dopo la conquista del Paese caucasico da parte dell'Armata Rossa tra il 1920 e il 1921, il destino della Georgia fu legato a quello dell'URSS, fino alla caduta della cortina di ferro. In questo periodo continuò ad essere attivo a Tbilisi, fino alla fine degli anni trenta, un Consolato Regio, la cui circoscrizione copriva un'immensa regione dell'Unione Sovietica, ove operò Paolo Vita Finzi (Console a Tbilisi dal 1928 al 1931).

Ambasciatori Straordinari e Plenipotenziari della Georgian presso la Repubblica Italiana:

Konstantine Surguladze - 2018 - ad oggi

 

Karlo Sikharulidze - 2013 - 2018

Konstantin Gabashvili - 2008-2012

Zaal Gogsadze - 2004 - 2008

Rusudan Lortkiphanidze - 1999-2004

Beglar Tavartkiladze - 1994-1998

Ambasciatori Straordinari e Plenipotenziari d'Italia in Georgia:

Federica Favi - 2011 - presente;

Vittorio Sandalli - 2007 - 2011

Fabrizio Romano - 2004-2007

Michelangelo Pipan - 2000-2003

Settori di cooperazione: politica, economica, culturale e scientifica.

Esiste la pratica delle consultazioni politiche bilaterali tra i Ministeri degli Esteri della Repubblica Italiana. L’ultima volta le consultazioni sono state tenute a Tbilisi , il 20 luglio 2012, a livello dei direttori generali di vari dipartimenti dei MAE.

Inoltre è molto attiva la cooperazione parlamentare tra i due organi legislativi.

Tra Italia e Georgia esiste una larga e solida base dal punto di vista di trattati bilaterali. I due paesi hanno stipulato numerosi trattati bilaterali nel settore economico e commerciale. Relazioni commerciali nell’ambito del Programma Italia-Georgia di partenariato economico; tre business forum sono stati tenuti tra la Georgia e l'Italia dal 2004; interesse delle imprese italiane in Georgia si è intensificato. Le priorità sono i settori di costruzione, turismo, energia e agricoltura; volume degli investimenti è aumentato considerevolmente.

Programma della cooperazione nel campo della cultura tra la Georgia e la Repubblica Italiana si sta svolgendo con efficienza. Inoltre è importante la cooperazione nel settore d’istruzione e della scienza. Il governo italiano stabilisce annualmente le borse di studio per gli studenti georgiani. I programmi di scambio sono implementati in diversi istituti scolastici.

Fatturato del commercio tra l’italia e la Georgia (mln US dollari)

anni

2009

2010

2011

2012

Fatturato

151

157.1

260

324.3

Esportazioni

23.3

23.4

75

53.3

Importazioni

127.7

133.8

185

271.0

Le visite e gli incontri:

  • 2018 luglio - Visita a Tbilisi del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, accompagnato dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Enzo Moavero Milanesi, ed incontri con il Presidente della Georgia Giorgi Margvelashvili, il Primo ministro Mamuka Bakhtadze, il Presidente del Parlamento Irakli Kobakhidze, il Sindaco di Tbilisi Kakha Kaladze, il Patriarca della Georgia Ilia II.
  • 2017 ottobre - Incontro a Roma tra il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed il Presidente della Georgia Giorgi Margvelashvili.
  • 2017 ottobre - Visita a Tbilisi del Vice Ministro per lo Sviluppo Economico Ivan Scalfarotto.
  • 2017 giugno - Incontro a Tbilisi fra il Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Tullio Del Sette e il Ministro dell'Interno della Georgia, Giorgi Mghebrishvili.
  • 2017 aprile - Incontro fra il Capo Unità Russia, Europa orientale, Caucaso e Asia centrale del MAECI Guido De Sanctis e il ministro di Stato per la Riconciliazione e le Parità civili della Georgia Ketevan Tsikhelashvili.
    2017 marzo - Visita a Roma del Primo Ministro Giorgi Kvirikashvili, incontri con il presidente del Senato italiano Pietro Grasso, con il presidente del Consiglio italiano Paolo Gentiloni, con il ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Alfano, con il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda e con il Presidente dell’Assemblea parlamentare della NATO Paolo Alli.
  • 2016 dicembre - Incontro a Roma fra il Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Tullio Del Sette e il Ministro dell'Interno della Georgia, Giorgi Mghebrishvili.
  • 2016 novembre - Visita a Tbilisi dell'On. Ministro Paolo Gentiloni.
  • 2016 settembre - Incontro fra il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, l’On. Ministro Paolo Gentiloni e il Primo Ministro della Georgia, Giorgi Kvirikashvili, a margine dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York.
  • 2016 luglio - Incontro fra l'On. Ministro Paolo Gentiloni e il Ministro degli Affari Esteri della Georgia, Mikheil Janelidze, a margine del vertice NATO a Varsavia (Polonia).
  • 2016 luglio - Partecipazione di Parlamentari italiani alla 25esima Sessione annuale dell'Assemblea parlametare dell'OSCE a Tbilisi.
  • 2016 luglio - Incontro tra il Ministro della Difesa Roberta Pinotti e il Ministro della Difesa della Georgia Tinatin Khidasheli a Roma.
  • 2016 maggio - Incontro tra il Sottosegretario agli Esteri, Sen. Benedetto Della Vedova e il Vice Ministro degli Affari Esteri della Georgia, Gigi Gigiadze a Roma.
  • 2016 marzo - Incontro tra il Sottosegretario agli Esteri, Sen. Benedetto Della Vedova e il Ministro per l'l'Integrazione europea ed euro-atlantica della Georgia, David Bakradze a Roma.
  • 2016 febbraio - Incontro tra il Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina e il Ministro dell'Agricoltura della Georgia Otar Danelia a Roma.
  • 2016 gennaio - Incontro fra l'On. Ministro Paolo Gentiloni e il Ministro degli Affari Esteri della Georgia, Mikheil Janelidze al World Economic Forum di Davos (Svizzera).
  • 2015 novembre - Incontro fra l’On. Ministro Paolo Gentiloni e il Ministro degli Affari Esteri della Georgia, Giorgi Kvirikashvili, a margine della Conferenza dei Ministri degli Esteri della NATO (Bruxelles, Belgio).
  • 2015 maggio - Incontro del Presidente del Consiglio Renzi con il Primo Ministro Garibashvili a margine del Vertice sul Partenariato Orientale.
  • 2015 maggio - Incontro fra l’On. Ministro Paolo Gentiloni e il Ministro degli Affari Esteri della Georgia, Tamara Beruchashvili, a margine della Conferenza dei Ministri degli Esteri della NATO (Antalya, Turchia).
  • 2015 maggio - Visita del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan nell’ambito dell’Annual Meeting della Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS).
  • 2015 marzo - Visita dell’On. Paolo Alli e del Senatore Lorenzo Battista nell’ambito della Sottocommissione Transizione e Sviluppo dell’Assemblea Parlamentare della NATO.
  • 2014 marzo - Visita a Roma del Ministro della Difesa Irakli Alasania. Incontro con il Ministro della Difesa Roberta Pinotti, con il Presidente della Commissione Difesa della Camera Elio Vito.
  • 2013 dicembre - Incontro a Bruxelles tra il Ministro degli Esteri Emma Bonino e il Ministro degli Esteri georgiano Maia Panjikidze.
  • 2013 dicembre - Incontro a Roma tra il Vice Ministro degli Esteri Marta Dassù e il Ministro per l’Integrazione Euro-atlantica georgiano Alexi Petriashvili.
  • 2013 giugno - Visita a Venezia del Vice Ministro della Giustizia, Alexander Baramidze, in occasione della 95ma riunione plenaria della Commissione di Venezia.
  • 2013 giugno - Visita a Roma del Presidente Saakashvili in occasione della 38ma Conferenza della FAO.
  • 2013 aprile - Visita a Tbilisi dei Senatori Dini, Malan e Lannutti (Assemblea Parlamentare NATO) in occasione della 83ma edizione del Seminario "Rose-Roth".
  • 2013 aprile - Visita a Roma del Ministro della Diaspora, Konstantine Surguladze. Incontri presso la DGIT del MAE.
  • 2013 febbraio - Visita a Tbilisi del Vice Segretario Generale del Consiglio d’Europa Gabriella Battaini-Dragoni.
  • 2013 febbraio - Visita a Tbilisi del Presidente Franco Frattini, a capo di una delegazione del gruppo di lavoro sulla politica estera del Partito Popolare Europeo.
  • 2012 novembre - Visita a Tbilisi del Sindaco di Palermo Orlando.
  • 2012 ottobre - Visita a Tbilisi di Parlamentari italiani (On. Claudio D’Amico, On. Renato Farina, Sen. Paolo Giaretta, Sen. Franco Marini, On. Matteo Mecacci, On. Andrea Rigoni, Sen. Giuseppe Saro, On. Lanfranco Tenaglia, On. Gianni Vernetti, On. Luigi Vitali, On. Luca Volontè) per monitorare le elezioni parlamentari del primo ottobre.
  • 2012 settembre - Visita a Tbilisi dell’On. Luca Volonté, Presidente del Gruppo Osservatori dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa.
  • 2012 agosto - Incontro a Tbilisi tra il Presidente dell’Assemblea Parlamentare dell’OSCE, On. Riccardo Migliori, e il Presidente della Georgia Mikheil Saakashvili.
  • 2012 luglio - Incontro a Roma tra il Vice Ministro per le Infrastrutture e Trasporti Mario Ciaccia e il Ministro per lo Sviluppo Regionale e le Infrastrutture georgiano Ramaz Nikolaishvili.
  • 2012 luglio - Incontro a Roma tra il Presidente della Commissione Affari Esteri, Emigrazione del Senato, Sen. Lamberto Dini, e il Vice Primo Ministro georgiano Giorgi Baramidze.
  • 2012 luglio - Incontro a Roma tra il Ministro per gli Affari Europei Enzo Moavero e il Vice Primo Ministro georgiano Giorgi Baramidze.
  • 2012 maggio - Visita in Georgia del Presidente della Regione Calabria Scopelliti.
  • 2012 maggio - Visita a Tbilisi dell'On Matteo Mecacci, Presidente della commissione Democrazia, Diritti Umani e Questioni Umanitarie dell'Assemblea parlamentare dell'OSCE.
  • 2012 maggio - Partecipazione di Parlamentari italiani all'Assemblea Permanente dell'OSCE (Batumi, 11-14 maggio 2012).
  • 2012 aprile - Incontro a Roma tra il Sottosegretario di Stato Dassù e il Vice Ministro degli Esteri georgiano Gordadze.
  • 2012 aprile - Incontro a Bruxelles tra i Ministri degli Esteri Terzi e Vashadze a margine della riunione ministeriale congiunta NATO.
  • 2012 aprile - Incontro a Roma tra Sindaco di Roma Alemanno e Sindaco di Tbilisi Ugulava.
  • 2011 8 dicembre - Incontro bilaterale a Bruxelles tra il Ministro degli Esteri Terzi e il Ministero degli Esteri della Georgia Vashadze a margine della riunione dei Ministri degli Esteri della NATO.
  • 2011 14-15 settembre - Visita a Tbilisi dell’On. Luca Volonté, Presidente del Gruppo del PPE presso l’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa.
  • 2011 giugno - Visita a Tbilisi della Delegazione italiana presso l'Assemblea Parlamentare NATO.
  • 2011 giugno - Visita a Roma del Presidente Saakashvili per le celebrazioni del 2 giugno.
  • 2011 aprile - Visita a Roma del Primo Ministro Gilauri per "country presentation" sulla Georgia ed incontri con il Presidente della Camera Fini, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Letta ed il Ministro dello Sviluppo Economico Romani.
  • 2011 febbraio - Incontro a Roma tra il Sottosegretario ai Beni ed alle Attività Culturali Giro ed il Ministro georgiano per la Cultura, la Protezione dei Monumenti e lo Sport Rurua.
  • 2010 aprile - Incontro a Roma tra il Presidente della Camera Fini e il Presidente del Parlamento georgiano Bakradze.
  • 2010 marzo - Incontro a Roma tra i Ministri dell'Interno Maroni e Merabishvili.
  • 2010 febbraio - Visita a Roma del Vice Primo Ministro Baramidze.
  • 2010 febbraio - Visita a Roma del Ministro degli Esteri Vashadze.
  • 2009 ottobre - Visita a Tbilisi dell'Assessore alla Cultura del Comune di Roma Croppi per l'inaugurazione di una via intitolata a Roma nella capitale georgiana.
  • 2009 maggio - Visita informale a Roma del Presidente georgiano Saakashvili (in occasione della presentazione del suo libro "Io vi parlo di libertà", Saakashvili ha incontrato il Pres. della Camera Fini ed il Ministro degli Esteri Frattini).
  • 2009 marzo - Visita a Tbilisi del Sottosegretario agli Esteri, Sen. Mantica, nel quadro di una missione nell’area del Caucaso meridionale.
  • 2008 ottobre - Visita a Roma di una delegazione georgiana comprendente il Vice Ministro degli Esteri Bokeria, il Presidente del Consiglio di Sicurezza Lomaia e il Ministro per la Reintegrazione Territoriale Iakobashvili.
  • 2008 settembre - Visita a Tbilisi del Ministro degli Esteri Frattini.
  • 2008 giugno - Incontro a Bruxelles tra l’On. Min. Frattini e il Ministro degli Esteri, Sig.ra Tkeshelashvili.
  • 2007 ottobre - Visita (privata) in Italia del Vice Premier e Ministro per l’Integrazione euro-atlantica Baramidze (incontro con Sottosegretario On. Crucianelli).
  • 2007 settembre - Visita a Tbilisi di una Delegazione della Commissione Affari Esteri della Camera, guidata dall’On. Ranieri.
  • 2007 gennaio - Visita a Roma del Ministro degli Esteri Bezhuashvili.
  • 2006 ottobre - Visita a Tbilisi del Sottosegretario agli Affari Esteri Crucianelli.
  • 2006 giugno - Visita in Italia del Vice Premier e Ministro per l’Integrazione euro-atlantica Baramidze.
  • 2005 ottobre - Visita in Georgia del Vice Ministro per le Attività Produttive, On. Adolfo Urso con delegazione di imprenditori italiani al seguito.
  • 2005 giugno - Visita in Georgia del Vice Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Prof. Roberto De Mattei.
  • 2005 maggio - Visita a Tbilisi del Ministro per gli Affari Regionali Enrico La Loggia.
  • 2005 aprile - Visita in Italia (Trentino-Alto Adige) di una delegazione mista georgiano-abkhaza, guidata dal Ministro per la Soluzione dei Conflitti Khaindrava e dal Ministro degli Esteri de facto abkhazo Shamba.
  • 2005 marzo - Visita a Roma del Presidente georgiano Saakashvili.
  • 2005 febbraio - Visita a Tbilisi del Segretario Generale del MAE, Amb. Vattani.
  • 2004 novembre - Visita a Tbilisi del Sottosegretario agli Affari Esteri Boniver.
  • 2004 ottobre - Visita in Georgia di una delegazione del Ministero delle Attivita' Produttive, guidata da Achille Cruciani e Medio Vannucci.
  • 2004 settembre - Visita in Georgia del Vice Presidente del Senato, Lamberto Dini, e dell'On. Marco Minniti.
  • 2004 settembre - Visita in Georgia del Giudice Gherardo Colombo.
  • 2004 settembre - Visita in Georgia del Presidente del Gruppo di Amicizia Parlamentare italo-georgiana On. Marco Zacchera.
  • 2004 settembre - Visita in Georgia del Presidente della Commissione Europea Romano Prodi.
  • 2004 giugno - Incontro tra il Presidente del Consiglio Berlusconi ed il Presidente georgiano Saakashvili, nel corso del Vertice NATO di Istanbul.
  • 2004 giugno - Visita a Tbilisi del Ministro degli Esteri Frattini.
  • 2004 aprile - Visita in Georgia dell'Ammiraglio Sanfelice di Monteforte.
  • 2004 marzo - Visita in Georgia di una delegazione del Parlamento Europeo, guidata da Demetrio Volcic.
  • 2004 febbraio - Incontri a Roma del Primo Ministro Žvania (con Fini, Boniver, Urso).
  • 2004 gennaio - Visita in Georgia dell'ex Sindaco di Palermo, On. Leoluca Orlando.
  • 2004 gennaio - Visita del Presidente della Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati Selva in occasione dell’insediamento del Presidente Saakashvili.
  • 2003 luglio - Visita in Georgia del Sottosegretario alla Difesa, Filippo Berselli.
  • 2003 luglio - Visita in Georgia del Sottosegretario agli Affari Esteri, Margherita Boniver.
  • 2003 aprile - Visita in Georgia di una delegazione del Comitato Europa Centrale e Orientale dell'Assemblea Parlamentare della NATO, tra i cui membri il Sen. Marco Minniti.
  • 2002 settembre - Visita in Georgia della delegazione italiana presso l'Assemblea Parlamentare delle NATO, guidata da Lucio Malan.
  • 2002 luglio - Visita a Tbilisi del Sottosegretario agli Affari Esteri Boniver, e incontri con Shevardnadze e Menagarishvili.
  • 2000 ottobre - Visita a Roma del Ministro degli Esteri Menagarishvili.
  • 1999 ottobre - Incontro a Erevan tra il Sottosegretario agli Affari Esteri Ranieri ed il Ministro degli Esteri georgiano Menagarishvili.
  • 1997 maggio - Visita a Roma del Presidente Shevardnadze.
  • 1996 dicembre - Incontro a Lisbona tra il Presidente del Consiglio Prodi ed il Presidente Shevardnadze (a margine del Vertice OSCE).
  • 1996 novembre - Visita a Roma del Primo Ministro Lekishvili.


 

Gli accordi firmati tra la Georgia e l'Italia, di cui 9 sono di natura economica:

-Protocollo sulla cooperazione tra l'Accademia delle Scienze della Georgia e il Consiglio Nazionale delle Ricerche Scienze d'Italia -1997, 15 maggio;

-Accordo tra il governo della Georgia e il Governo della Repubblica d'Italia nel campo della Difesa del 1997, 15 maggio;

-Dichiarazione comune sui principi delle relazioni tra la Georgia e la Repubblica d'Italia 1997, 15 maggio;

-Accordo tra il governo della Georgia e il Governo della Repubblica d'Italia per la protezione reciproca degli investimenti. In vigore dal 1999, 26 luglio;

- Accordo Marittimo fra il governo della Georgia e il Governo della Repubblica Italiana.1997, 22 dicembre;

-Accordo tra il governo della Georgia e il Governo della Repubblica d'Italia sulla cooperazione nel campo del Turismo del 1997, 9 settembre;

-Dichiarazione comune tra la Georgia e la Repubblica d'Italia di Cooperazione Economica del 1997, 15 maggio;

-Accordo tra il Governo della Georgia e la Repubblica d'Italia nel campo della Cultura e delle Scienze del 1999, 3 giugno;

-Protocollo d'intesa tra il Governo della Georgia e il Governo della Repubblica d'Italia del 1997, 15 maggio;

-Protocollo sulle consultazioni tra il Ministero degli Affari Esteri della Georgia e il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica d'Italia 1997, 15 maggio;

-Accordo tra la Georgia e la Repubblica d'Italia in data di riammissione del 1997, 15 maggio;

-Dichiarazione sulla cooperazione economica tra la Georgia e la Repubblica d'Italia 1997, 15 maggio;

-Convenzione sulla doppia imposizione, Promozione e Protezione degli Investimenti del 2004, 19 febbraio;

-Protocollo tra il Governo della Georgia e il Governo della Repubblica d'Italia in materia di cooperazione culturale e scientifica -2000-2004;

-Memorandum d'intesa sulla cooperazione consolare tra il Ministero degli Affari Esteri della Georgia e il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica d'Italia 1999, 14 maggio;

-Convenzione consolare tra la Georgia e la Repubblica Italiana del 2002, 17 luglio;

-La dichiarazione congiunta tra il Governo della Georgia e il Governo della Repubblica d'Italia, sulla creazione di forum consultivo in Relazioni economiche-2004, 24 novembre;

-Accordo tra il governo della Georgia e il Governo della Repubblica d'Italia in materia di agricoltura del 1997, 2 settembre;

L’Ambasciata della Georgia presso la Repubblica Italiana:

Indirizzo:. Via del Plebiscito 102, 00186 Roma, Italia

Tel: + (3906) 699-232-98, 699-258-09

Fax: + (3906) 699-419-42

E-Mail: amgeorgia@libero.it; rome.emb @ mfa.gov.ge

L’Ambasciata della Repubblica Italiana in Georgia:

Indirizzo: 0108 Chitadze 3a

Tel :299-64-18

Fax :299-64-15

E-Mail: embassy.tbilisi @ esteri.it

Links:

www.italy.mfa.gov.ge - Ambasciata della Georgia - Sito ufficiale;

www.ambtbilisi.esteri.it - ​​Ambasciata dell’Italia - Sito ufficiale;

www.esteri.it – ​​sito ufficiale del Ministero degli Esteri italiano;

www.quirinale.it - ​​Presidente della Repubblica Italiana - Sito ufficiale;

http://www.parlamento.it - ​​Parlamento della Repubblica Italiana - Sito ufficiale;

www.governo.it - ​​Governo della Repubblica Italiana - Sito ufficiale.